Mese: Febbraio 2024

Home2024Febbraio

"La Copagri Puglia è al fianco degli agricoltori che protestano, nella ferma e assoluta convinzione che la politica europea debba cambiare, come chiede la maggior parte dei manifestanti. Il movimento che è sceso in strada è spontaneo, autonomo e trasversale a tutte le organizzazioni di rappresentanza, tanto che il numero degli associati Copagri che orgogliosamente …

A seguito della audizione presso la 9ª Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare - del Senato, Legambiente ha formalizzato la proposta di due emendamenti volti a rendere obbligatoria la Valutazione dell’Impatto Sanitario dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il costante incremento delle concentrazioni di benzene rilevate da Arpa Puglia nel quartiere Tamburi, a …

Per la Puglia il 2024 diventa il punto di partenza per valorizzare la trasversalità del turismo. La nuova direzione è stata presentata oggi alla BIT di Milano nel corso della conferenza istituzionale dedicata a #weareinPUGLIA 2024 Performance, Strategie e Sviluppo Turistico della Destinazione. “La Puglia nel 2023 supera 16 milioni di presenze turistiche con un …

Oggi, Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto, ha partecipato alla audizione svoltasi in videoconferenza presso la 9ª Commissione del Senato. Per Legambiente la continuità aziendale, finalità del decreto in esame espressamente richiamata dall’articolo 2 dello stesso, ed indicata nel testo come indispensabile a preservare la funzionalità produttiva degli impianti ed assicurare la salvaguardia dell’ambiente e …

Incessante la lotta contro il traffico delle sostanze stupefacenti nel capoluogo jonico messa a segno dai Carabinieri della Compagnia di Taranto. A finire sotto la lente d’ingrandimento del personale della Sezione Operativa è stato l’appartamento di un 31enne, ubicato nel quartiere Salinella, che sarebbe stato utilizzato come centrale dello spaccio di cocaina. Nella circostanza, i …

“Per rilanciare il settore agricolo pugliese oltre a una buona politica regionale serve rintrodurre l’esenzione IRPEF destinata al comparto agricolo e la riduzione sostanziale dei contribuiti Inps. Più in generale La nostra posizione, che da sempre è stata critica rispetto all’attuale Pac in quanto inadeguata rispetto alle reali esigenze di produttività e competitività delle imprese …

Garantire la sicurezza stradale ad automobilisti e pedoni attraverso mirati interventi che apporteranno un visibile miglioramento a numerose zone cittadine. Questo l'obiettivo perseguito da tre delibere di Giunta che l'Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci ha approvato su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Ciraci. Nello specifico siamo di fronte a progetti che riguardano lavori …