Categoria: Politica

HomePolitica

“Con questo decreto Ilva il governo confeziona un bidone di Stato. Mantenere la fabbrica aperta e funzionante in questi anni è costato agli italiani circa 20 miliardi, tra debiti ammessi al passivo dell’ex Ilva, sofferenze lasciate in eredità da Acciaierie d’Italia, cassa integrazione ai lavoratori, costi ambientali e sanitari, senza contare il filotto di prestiti. …

La questione legata al “Comparto 32” tornerà di nuovo in Consiglio comunale. Questa la decisione adottata nella serata di ieri dall'Amministrazione Melucci, al termine della riunione di maggioranza tenuta a Palazzo di Città, dopo aver valutato attentamente il contenuto della sentenza con cui il TAR ha accolto l’istanza del gruppo imprenditoriale Marchetti. A seguito di …

"Ad oggi non si hanno ancora notizie sugli stipendi che i lavoratori Amiu avrebbero dovuto ricevere il giorno ventisette febbraio scorso. Un ritardo nell’accredito delle competenze stipendiali che ormai ogni mese si verifica a danno dei lavoratori, una volta per una ragione una volta per un'altra. Questo mese la causa è frutto della mancanza, all'interno …

"Quella odierna fissata in Provincia avrebbe dovuto essere una riunione consiliare di una certa rilevanza, visti punti all’Ordine del giorno come l’approvazione della nota di aggiornamento del DUP per il prossimo triennio, l’adozione dello schema di bilancio finanziario 2024-2026 e la surroga del consigliere Franco Andrioli. Ma a causa dell’assenza della quasi totalità dei membri …

"Di tutta la triste vicenda dello stadio “Iacovone” resta la certezza di quanto la compagine guidata da Rinaldo Melucci sia inadeguata. Al netto di chi rilasci dichiarazioni, delle parole degli amministratori rimane una cosa sola: non capiscono quanto il calcio sia importante per la nostra città. Quello che avrebbero dovuto fare era mettersi umilmente al …

"Esprimo il plauso a nome della comunità del MoVimento 5 Stelle a Vito Parisi, Sindaco di Ginosa e Consigliere provinciale, per la sua decisione di dimettersi dall'incarico di Vicepresidente della Provincia di Taranto. Le dimissioni di Vito rappresentano la coerente conseguenza dell'irreversibile strappo politico consumatosi con Rinaldo Melucci, Sindaco e – appunto – Presidente della …

"Dopo quanto accaduto negli ultimi giorni, Melucci dovrebbe avere un sussulto di dignità e liberare la città da un clima di accattonaggio, opportunismo, improvvisazione e quindi perpetua e dannosa ingovernabilità. Melucci dovrebbe dimettersi, non per mendicare il sostegno dei singoli consiglieri utili solo per tirare a campare, ma per consentire ai cittadini di Taranto di …