Categoria: Bari

HomeBari

A seguito dell'operazione di questa mattina nella città di Bari, eseguita dalla Polizia di Stato e coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari, Libera Puglia e il coordinamento provinciale di Libera Bari in una nota congiunta dichiarano: "Più volte negli ultimi mesi abbiamo espresso preoccupazione per la situazione del territorio e gli arresti di oggi …

Sono centinaia gli agricoltori che anche dalla Puglia scendono in piazza a Bruxelles con una grande mobilitazione di migliaia di agricoltori italiani della Coldiretti per chiedere alle istituzioni europee risposte immediate e strumenti certi per cambiare le regole che minacciano la sopravvivenza del settore, tra norme capestro e regolamenti inadeguati che fanno aumentare i costi …

Siglato a Lecce il Protocollo per il Diritto allo Studio e la piena cittadinanza studentesca Siglato presso l’Accademia delle Belle Arti di Lecce l’addendum al protocollo “Puglia Regione Universitaria” con il quale si dà prosecuzione al progetto partito nel 2021 allargando il partenariato alle Accademie di Belle Arti, ai Conservatori musicali, agli ITS Accademy, pugliesi …

“L’individuazione, a Triggiano, di sei alberi di mandorlo positivi al batterio della Xylella fastidiosa subspecie fastidiosa è un monito: bisogna eradicare subito il nuovo ceppo del batterio, che è capace di aggredire anche la vite. Se ciò accadesse, sarebbe un colpo mortale sull’agricoltura pugliese”. Gennaro Sicolo, presidente CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori …

E' stato individuato un nuovo ceppo di Xylella a Triggiano, nel Barese, su sei piante di mandorlo. Si tratta di una nuova variante ribattezzata dall'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, “ Xylella fastidiosa fastidiosa”. L'assessore è pronto a firmare un'ordinanza di abbattimento degli alberi infetti ed effettuare nuove analisi sulle piante nell'arco di 800 …

Renato Perrini

Nota del consigliere di Fratelli d'Italia Renato Perrini.“Pazienti affetti da patologie neoplastiche, malattie croniche o rare che, per effettuare visite di controllo, seguire trattamenti terapeutici, percorsi di follow up, accertamenti diagnostici sono costretti a prenotare visite ai rispettivi Cup,con lista d'attesa infinita. Una situazione insostenibile.Ricordo che la normativa vigente valutazione che la prenotazione di esami …

Gli articoli 1 e 2 della legge regionale n. 6 del 2023 non violano la competenza legislativa statale esclusiva nella materia tutela dell'ambiente e dell’ecosistema. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale nella sentenza n. 16/2024 che ha dichiarato “non fondata” la questione di legittimità costituzionale sollevata dal governo italiano contro il provvedimento della Regione Puglia …

Con una dotazione iniziale di 40 milioni di euro e la pubblicazione, nel pomeriggio di oggi, sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia, debuttano per la prima volta nella programmazione 2021-2017 i MiniPia.  Si tratta di un nuovo strumento, voluto dalla Regione Puglia e gestito da Puglia Sviluppo in qualità di organismo intermedio, che integra la misura del Pia con l’impianto procedurale del Titolo II, ponendo in risalto i temi dell’innovazione, della tutela …