Categoria: Attualità

HomeAttualità

“Il successo della Zes Ionica passa dalla capacità del territorio di fare squadra e di rendersi sempre più attrattivo puntando su sostenibilità, lavoro e competenze”.Così il commissario straordinario di governo Floriana Gallucci aprendo i lavori del Tavolo Sociale Permanente che si è tenuto oggi a Taranto nella sede della ZES Ionica Interregionale Puglia – Basilicata.Al …

Da lunedì 5 giugno, per una settimana, Taranto sarà epicentro del dibattito su sostenibilità, nuove tecnologie, economia, salute, startup. Taranto Innovation Summit, il futuro coniugato al presente. Dal 5 al 10 giugno, nell'incantevole scenario del Relais Histò. L'evento è organizzato da Programma Sviluppo. Comune di Taranto e Dipartimento Ionico dell'Università “A. Moro” di Bari sono …

Partirà dal 15 giugno fino al 15 settembre lo stato di grave pericolosità per gli incendi nelle aree boschive pugliesi, che riguarda tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo nei territori pugliesi. Il concorso degli Enti locali alla lotta attiva agli incendi boschivi è disciplinato dall’art. 5 dell'Ordinanza, il quale prevede che la …

Il 24 giugno lo stadio “Erasmo Iacovone” di Taranto ospiterà il “Carosello Storico dell’Arma dei Carabinieri”, tra le più famose e rappresentative manifestazioni militari al mondo. L’evento, presentato in conferenza stampa dal Sindaco e Presidente della Provincia Rinaldo Melucci, dal Comandante Provinciale dell’Arma, Colonnello Gaspare Giardelli, e da Anita Carelli, proprietaria dell’ippodromo “Paolo VI”, sarà …

Con gli avvisi relativi alla proroga dei termini per le iscrizioni e alle modalità per accedere alle annunciate agevolazioni, l’amministrazione Melucci definisce il pacchetto di misure a sostegno delle famiglie che intendano usufruire dei servizi offerti dalla rete degli asili nido comunali per l’anno educativo 2023/2024. I richiedenti avranno tempo fino al 15 giugno (e …

Con l’istruttoria tecnica avviata da Ispra, prende forma la procedura di istituzione dell’area marina protetta di Taranto. Nato da una precisa volontà dell’amministrazione Melucci, che ha sollecitato negli scorsi anni quello che oggi è il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il progetto è ora al vaglio delle strutture tecniche del dicastero, in stretta interlocuzione …

Il Mar Piccolo di Taranto è un bacino costiero che ospita una delle più grandi popolazioni di cavallucci marini del Mar Mediterraneo ma, dal 2016, ha registrato una diminuzione della loro densità di circa il 90%. Il nuovo progetto di conservazione prende il via dal più ampio progetto di valorizzazione del parco del Mar Piccolo …

I fiori e le piante abbattono fino al 20% di Co2 e polveri sottili presenti nelle case, nelle scuole e negli ospedali, contrastando gli effetti del cambiamento climatico e salvaguardando la salute dei cittadini anche all’interno degli edifici. E’ quanto emerge da uno studio condotto dall’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibe-Cnr) …