Mese: Marzo 2024

A Taranto è difficile fare impresa. Lo evidenziano i dati raccolti da Movimprese, che riguardano l'analisi statistica trimestrale della nati mortalità delle aziende, condotta da InfoCamere e per conto dell'Unioncamere, sugli archivi di tutte le Camere di Commercio italiane. La differenza registrata tra il numero di iscrizioni e di cessazioni, nel 2023, è minima. Nello …

Via Ariosto avrà una fermata per i bus Ctp che sarà attiva dal prossimo 1 aprile. La fermata, che strategicamente sarò raggiunta dopo il passaggio davanti alle quattro portinerie dell'ex Ilva, verrà inserita negli attuali percorsi per migliorare l'accessibilità e la connettività per gli utenti e soprattutto per i lavoratori dell'area denominata “Piccole imprese”, situata …

Continua nel 2024 la partecipazione del CSV Taranto ETS al Progetto nazionale “VERIF!CO”, promosso dal CSVnet per mettere a disposizione degli Enti del Terzo Settore italiani un moderno software pensato e sviluppato per la gestione completa delle loro attività. Dopo una lunga sperimentazione, alla quale ha partecipato anche il CSV Taranto, “VERIF!CO” oggi è pienamente …

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle della Compagnia di Manduria, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 30 lavoratori “in nero” e 2 “irregolari”. Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Manduria, Lizzano, Avetrana, Sava, Fragagnano e Maruggio.Le violazioni riscontrate dai Finanzieri hanno interessato varie tipologie di attività …

Tocca e supera quota 6200, il contatore delle multe erogate da Kyma Ambiente per i conferimenti irregolari dei rifiuti e il loro abbandono abusivo. Grazie al lavoro della divisione “Vigilanza e controllo” della società, quindi, il monitoraggio dei cattivi comportamenti, effettuato attraverso le 60 postazioni distribuite sul territorio urbano, continua a fornire ottimi risultati. A …

“Con questo decreto Ilva il governo confeziona un bidone di Stato. Mantenere la fabbrica aperta e funzionante in questi anni è costato agli italiani circa 20 miliardi, tra debiti ammessi al passivo dell’ex Ilva, sofferenze lasciate in eredità da Acciaierie d’Italia, cassa integrazione ai lavoratori, costi ambientali e sanitari, senza contare il filotto di prestiti. …

Nota di Vincenzo Mercurio Coordinatore provinciale Usb Taranto. "E’ accaduto quello che temevamo ed è successo durante un'ispezione dello Spesal. Ieri, si è verificato il deragliamento di un carro siluro all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto, esattamente in Acciaieria 2. Fortunatamente non si sono registrate conseguenze per i lavoratori. Solo qualche giorno fa, abbiamo nuovamente …

Allo scopo di andare incontro alle esigenze dei cittadini e con l'obiettivo di limitare le urgenze che solitamente di registrano nel periodo che precede le festività pasquali, la Direzione Entrate e Servizi del Comune di Taranto ha previsto per il prossimo 16 marzo l'apertura straordinaria di uno degli uffici abilitati la rilascio delle Carte d'identità …

Quindici “panetti” di hashish per un totale di circa un chilo e mezzo. È questo il bottino dell’ultimo colpo messo a segno dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto nel mirato servizio antidroga svolto nei giorni scorsi. I militari in borghese hanno quindi arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio …