Mese: Maggio 2023

Home2023Maggio

Dal terrorismo sul vino alle etichette a semaforo che bocciano le eccellenze tricolori, dagli attacchi agli allevamenti al divieto della pesca a strascico, dalle frontiere colabrodo da cui è entrata la Xylella in Puglia allo stop agli imballaggi che rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta, i cestini di fragole, le confezioni …

A Grottaglie, capitale della ceramica in Puglia, il 20 e 21 maggio si susseguiranno performance, laboratori, animazione e laboratori del gusto. Un evento imperdibile per scoprire e riscoprire il mondo della ceramica, per conoscerne le tecniche tradizionali e quelle più innovative, oltreché per entrare a contatto con gli artigiani che creano quotidianamente pezzi artigianali di …

Il 19 Maggio il Dipartimento Jonico dell’Università di Bari ospita oltre 20 esperti dello studio della genetica medica Il prossimo 19 Maggio presso la ex Caserma Rossarol di Taranto, sede del Polo Jonico dell'Università degli studi di Bari, si terrà il Convegno "La Genetica Medica in Puglia e Basilicata: insieme per guardare al futuro" promosso …

Blitz della Coldiretti con centinaia di agricoltori provenienti dalle campagne contro le follie dell’Unione Europea tra normative ideologiche e follie senza freni che rischiano di stravolgere per sempre lo stile alimentare della Dieta Mediterranea e l’agricoltura tricolore. Una colorata manifestazione ha accolto dinanzi al Teatro Comunale Fusco (Via Ciro Giovinazzi, 49) a Taranto Frans Timmermans, …

Dalle allergie ai tumori sono 53 i pericoli potenziali per la salute dei cibi sintetici, prodotti in laboratorio, individuati nel primo rapporto Fao - Oms L’effetto nefasto di una cattiva alimentazione non è solo l’obesità, perché secondo l'American Institute for Cancer Research le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci, con …

"Non c’è pace per gli operatori dell’area mercatale dei Tamburi che, dopo il disagio determinato da lavori pubblici non preannunciati, si ritrovano a dover gestire una nuova problematica legata all'impossibilità di lavorare e di allestire le bancarelle. Sabato infatti gli agenti di Polizia Locale hanno imposto la chiusura agli operatori sotto la minaccia del verbale. …

Il vicesindaco Maiorano: “Un’occasione preziosa di prevenzione rivolta alle donne” Ritorna il consueto appuntamento con il corso gratuito di difesa personale femminile “Donna impara a difenderti”. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Alfredo Longo e, in particolare, dall’assessore alle Politiche sulla Sicurezza l’onorevole Giovanni Maiorano, rappresenta un importante progetto rivolto alle donne per imparare …

“Tra dissesto del Comune e amministrazione straordinaria dell’ex Ilva le imprese del territorio tarantino hanno perso più di 300 milioni di euro. Un fardello che ha gravato e continua a gravare sulle spalle delle imprese che negli ultimi anni hanno dovuto affrontare, come se non bastasse, i problemi di produzione e approvvigionamento legati alla pandemia …

Il comune di Leporano debutta con la bandiera blu. Per la prima volta, il centro del tarantino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento, che esalta la qualità dei servizi ambientali e del paesaggio, a servizio del turismo e della vacanza. Leporano rientra tra i ventidue comuni pugliesi e tra le quattro new entry dell'ambito titolo, la …

Le contorsioni delle Acrobate, le terracotte figurate del IV sec. a.C. che rappresentano figure femminili in prefetto equilibrio sulle mani, custodite all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, guidano lo spettatore nell’ultimo appuntamento, prima della pausa estiva, della rassegna “MArTA in MUSICA”. Gli appuntamenti tra musica e archeologia voluti dal MArTA e dall’Orchestra Magna Grecia, …